Magnifica Presenza

Magnifica Presenza

Al via la stagione dei Teatri di Siena firmata Vincenzo Bocciarelli con  Magnifica presenza di Ferzan Özpetek, un’esperienza teatrale di forte impatto emotivo. Ferzan Ozpetek prosegue così il percorso inaugurato con Mine vaganti con il nuovo adattamento scenico di uno dei suoi successi cinematografici, Magnifica presenza, dimostrando ancora una volta una grande capacità di trasportare le sue storie, dalle scene al palco,con maestria e delicatezza. Cattura un pubblico senese entusiasta ed orgoglioso del proprio teatro dei Rinnovati, il poliedrico Erik Tonelli, il giovane pasticcere Pietro, un simpatico pasticcione di omosessuale alla ricerca di una propria identità umana e artistica. In un crescendo di sforzi umani e artistici, il giovane sguaina un coraggio ardito nell’ affrontare la sua verità e quella dei rumorosi ospiti fantasmi coinquilini nella nuova casa romana in Monteverde Vecchio. Rocambolesca la convivenza con gli spiriti commedianti della compagnia Apollonia, collaboratori alla resistenza  nel periodo fascista, decimata a causa di un tradimento. Tra questi, spicca trascinante e ricca di poesia la figura di Serra Ylmaz da molti considerata la musa del maestro Ozpetek. Apparsa nelle sue opere più famose, da Fate ignoranti a Saturno contro, la bravissima attrice internazionale di origine turca dona un tocco esotico dal sapore medio orientale all’attrice fatata, grillo parlante del povero Pietro. Una narrazione meravigliosa tra il giovane e le entità, intrisa di realtà e finzione, con salti temporali e spaziali che coinvolgono la spumeggiante cugina Tosca d’Aquino, sempre fedele a se stessa, che strappa risate a volontà. Magnifica Presenza è un dialogo sofisticato, allegro ma sofferto che mostra come l’arte possa mantenere viva la memoria e i sogni: quelli del giovane catanese Pietro di diventare attore affermato e fiero della propria omosessualità e quella dei teatranti che continuano a rivivere finzione e tragedia in un palcoscenico eterno.

Dunque, in questi tempi confusi e drammatici I Teatri di Siena, grazie alla freschezza creativa di un grande Vincenzo Bocciarelli, offrono un’occasione unica di divertimento e benefici a volontà: un accompagnamento ricco di benessere emotivo, empatia e possibilità di rafforzare relazioni e comunicazione interpersonale nell’esplorazione dell’interiorità umana e dei temi contemporanei, come solo il Teatro sa fare.  Cogliete l’occasione e affrettatevi: sold out già annunciati.


Valentina Niccolai

  • Vincenzo Bocciarelli Direttore Artistico teatri di Siena

  • Red Carpet

  • Red Carpet

  • Red Carpet

  • Teatri di Siena inaugura la stagione

  • Magrnifica presenza a Siena

  • Teatro dei Rinnovati

  • Magnifica presenza a Siena

  • Inaugurata la stagione dei Teatri di Siena



- -

E-mail:
Web Site:

Richiedi informazioni: Magnifica Presenza

Tutti i campi sono obbligatori

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa ai sensi dell'art.13 del D.lgs. 196/2003 e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per i fini indicati nell'informativa stessa.
[Privacy e Condizioni]