Franco Pacella Arts

Franco Pacella Arts

L'arte che utilizza oggetti di riciclo, è ormai nota al grande pubblico come Trash Art  o Arte del riciclo. La vena artistica si muove come un serpente attraverso plastiche degradate, copertoni, tappi rugginosi o residui organici naturali. Se poi, l’ideologia usa e getta, incontra il mare, ecco fatto il nuovo mondo sommerso interpretato dall’artista Franco Pacella. Di mare se ne intende parecchio visto che abita da quando aveva 10 anni nello splendido borgo di Castagneto Carducci, un pò troppo turistico a dire il vero come la vicina Bolgheri. Ma il mare è sempre quello della costa etrusca, selvaggio, limitrofo alla spettinata pineta mediterranea che ne assorbe vento e profumi e qualche scarto. 

E’ piaciuto a Pacella rufolare negli anni tra quei residui anche naturali vomitati delle mareggiate alla ricerca di cose uniche o se non altro originali: ossa di pesci, alghe secche, noccioli, gusci mischiati a plastiche e ferraglia ahimè, che dell’ecosistema fanno ormai parte integrante.

E da questo rufolare tra la danza perpetua delle onde marine, Pacella ha tirato fuori i protagonisti di un mondo fantastico che sembra diventare sempre più l’abitudine. Il processo creativo lo ha portato a costruire statue, piccole istallazioni, quadri dal curioso valore artistico e funzionale.


 Lo scopo? Sensibilizzare il pubblico sull’importanza della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente? Una critica al consumismo? Quello che vi pare. 

Plastica (bottiglie, tappi, cannucce, copertoni), vetro, tessuti, lattine, elettrodomestici non funzionanti trasformati in pezzi unici e esteticamente piacevoli e godibili, mostrano il potenziale nascosto in ciò che viene scartato. Ognuno può vederci quel che vuole, come i moduli allo specchio che si rinnovano ad ogni visitatore. 

Una cosa è certa, come abbiamo potuto notare nella deliziosa esposizione a Bolgheri appena conclusa (...che se non ci fosse questa finestra sull'arte, sarebbe solo uno squallido mangia e bevi): nella mostra la riflessione è subito innescata, personalissima e libera, viva in grandi e piccini, sull’impatto delle nostre abitudini sul pianeta. Un sincero grazie a questo eclettico artista Franco Pacella che ha restituito bellezza allo scarto donandogli valore e regalando alla sua comunità deliziose opere d’arte. 

Valentina Niccolai

  • Franco Pacella Medusa

  • Franco Pacella Mostra a Bolgheri

  • Franco Pacella interpreta il mare più profondo

  • Franco Pacella e il mondo sommerso



- -

E-mail:
Web Site:

Richiedi informazioni: Franco Pacella Arts

Tutti i campi sono obbligatori

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa ai sensi dell'art.13 del D.lgs. 196/2003 e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per i fini indicati nell'informativa stessa.
[Privacy e Condizioni]