Escher ovvero la geometria del paradosso. Il Museo degli Innocenti di Firenze ci introduce in una galleria di opere del singolarissimo artista olandese attraverso le sale quattrocentesche. Nel complesso che vide all’opera il sommo architetto rinascimentale Filippo Brunelleschi,sono in bella mostra le architetture grafiche di Mauritius Cornelis Escher dal 20 Ottobre 2022 al 26 Marzo 2023.
Vedere la mostra di Escher con lo sguardo curioso di giovani appassionati di matematica, fisica e disegno (quali i miei figli tra un TiK Tok e l’altro)è davvero eccitante.
Giovani, ecco 5 motivi per visitare la mostra di Escher:
1) Serie di disegni, litografie, mezzetinte che fanno pensare ad un lavoro ingegneristico (Escher preferì agli studi di ingegneria l’illustrazione): un lego anzi tempo che intriga molto l’occhio di giovani studenti alle prese con righelli e compassi.
2)Con Escher s’impara la geografia dell’Italia: la sua formazione non sarebbe stata completa senza il gran tour in Italia che lo ispirò attraverso le torri di San Gimignano, le rocce della costiera Amalfitana ecc. In generale le forti impressioni paesaggistiche dell’Italia hanno dato il via all’opera di Escher.
La prima personale di Escher fu proprio a Siena nel 1923: “Con magis tibi sera pandit” recita la scritta a Porta Camollia.
3) Le strutture avveniristiche di Escher che riflettono le proprie fantasie interiori sfociano nella tipica tassellazione del piano che divertono l’occhio ormai intrigato che si fa sedurre in una serie di illusioni ottiche. Il “cosa ci vedi” piace molto all’occhio divertito dei ragazzi e non.
4) Il percorso è profondamente psichedelico e interattivo: all’interno della mostra sono esplicati una serie di giochi ed esperienze, giochi di luce e di prospettive che permettono di entrare a pieno nel mondo di Escher rendendoci protagonisti di opere insolite.
5) Conoscere Escher aiuta a non scoraggiarsi.
© 2011-2025. www.territorioinforma.com P.I.: 01279650525. hosting & design by WebDesignProduction - All rights reserved. | Italiano | English | top