Il termine tradizione (dal latino traditiònem deriv. da tràdere = consegnare, trasmettere) ha in sé un valore di immensa portata.
Da sempre mestieri, tragedie, usi, modi dire, ecc del passato sono stati tramandati in vari modi.
Inizialmente usava la tradizione orale, trasmessa dai vecchi, dai mastri di bottega, dalle massai e dai cantori.
Miti, leggende e superstizioni ha viaggiato nei tempi attraverso la parola prima e poi la scrittura.
certamente l’esperienza vissuta rende questa trasmissione più efficace se non immediata.
Conosce bene il significato della parola tradizione, l’antico Borgo aretino di Lucignano, da sempre culla di maestri della memoria. Riti e miti del passato sono stati rievocati nel pregiato evento, Memorie del passato, grazie ad una Pro Loco attiva e ambiziosa. “Ho ereditato questo bellissimo evento, dichiara il Vice Presidente Mario Barbini, e tutti insieme abbiamo lavorato intensamente per mantenerlo in vita e riproporlo anche quest’autunno. Passeggiando per questo bellissimo Borgo, è stato possibile ammirare maestranze all’opera, impegnate in antichi mestieri. Utensili, manodopera, ricette e segreti di arti ormai in disuso, ma che costituiscono non solo la memoria del nostro passato Toscano Aretino ma anche la chiave del successo dalla creazione artigianale in Italia e nel mondo”.
Valentina Niccolai
www.territorioinforma.it
© 2011-2025. www.territorioinforma.com P.I.: 01279650525. hosting & design by WebDesignProduction - All rights reserved. | Italiano | English | top