Forme sempre diverse.
Il matrimonio è fatto di molteplici momenti che si articolano armoniosamente in differenti luoghi della location scelta: la cerimonia, l'aperitivo, il pranzo o la cena serviti, il taglio della torta e infine il ballo con Open Bar.
Colori, stile, dettagli devono essere distribuiti in modo armonioso a creare un tutto unico.
Si consiglia, dopo la cerimonia, in modo da lasciare la coppia libera di fare il servizio fotografico in intimità, di iniziare con un bell'aperitivo a buffet.
Gli ospiti, in piedi, approfitteranno per parlare e conoscersi. Oggi sono molto usate le varie isole con cibi e drinks diversi.
Molto apprezzata l'esibizione del cameriere nella preparazione o definizione del piatto davanti agli ospiti: dei mini cooking show che incuriosiscono molto, soprattutto gli stranieri.
La cena servita, assumerà diverse forme a seconda della scelta della coppia: qui normalmente ci possiamo sbizzarrire con fantasiosi allestimenti. Si raccomanda un menù stagionale, meglio con prodotti e ricette del territorio che ospita le nozze.
Freschezza e gusto saranno ulteriormente esaltati. Vista la diversità degli ospiti, per età e per stile di vita, si consiglia di tenere a freno la propria eccentricità.
La cena dovrebbe durare 2 ore e mezza massimo 3: altrimenti diventa troppo pesant eper gli ospiti.
Si ringrazia per le foto lo staff di Albatros Ristorazione, una realtà aretina sempre più apprezzata da italiani e stranieri.
© 2011-2025. www.territorioinforma.com P.I.: 01279650525. hosting & design by WebDesignProduction - All rights reserved. | Italiano | English | top