Abit.Ar 2014 – L’arte di arredare la casa -
Moda Vintage, Artigianato Artistico e Arti Manuali -
Al Salone del Mobile di Arezzo Fiere trionfa la pratica creativa
Ancora
poche settimane per la IV edizione di Abit.Ar, il Salone
dell’arredamento di qualità di Arezzo Fiere e Congressi, che festeggia
le sue nuove date invernali, in sostituzione di quelle di ottobre, con
un programma ricco di iniziative e interessanti novità.
Luogo
privilegiato di incontro fra design, arte e architettura, anche per
l’edizione 2014 il Salone si propone di fornire un’ampia gamma di idee
per arredare con gusto e intelligenza ogni spazio della casa, in base ai
bisogni di tutta la famiglia e senza trascurare le tendenze del
momento.
Arredamento classico e moderno, rifiniture d’interni,
complementi d’arredo e articoli per la casa, questa la proposta
espositiva di Abit. Ar che anche per la sua IV edizione si distingue per
vastità della scelta, settorializzazione delle aree espositive,
eleganza delle proposte e degli allestimenti. Fra le novità di
quest’anno, una prestigiosa mostra di “oggetti di design” e la
presentazione di un nuovo tipo di casa in legno realizzata con un
sistema innovativo, denominata “Genial Wall”.
“La qualità rimane il
nostro primo punto fermo - afferma Raul Barbieri, direttore di Arezzo
Fiere e Congressi - Ad Abit.Ar 2014 ci saranno ampi e curati spazi
espositivi, convegni, iniziative collaterali all’insegna
dell’intrattenimento e dell’approfondimento, ma anche eventi che
celebrano l’artigianato e l’originalità creativa. Basta dare una rapida
occhiata al calendario per capire come la creatività sarà di fatto la
protagonista di questa edizione”.
Oltre al Salone dell’Arredamento
infatti, in una logica di intrattenimento e approfondimento sui temi
della casa, si svolgeranno numerose iniziative secondo la logica del
“temporary show” in modo da invogliare il pubblico a visitare la Fiera
in entrambi i week end con proposte diversificate e ugualmente
accattivanti. Eccole di seguito.
Sabato 25 e domenica 26 gennaio
-
Il Salone del Vintage&Handmade: una finestra sulla cultura retrò.
Per la prima volta 30 negozi provenienti da tutt’Italia proporranno ai
visitatori abbigliamento, accessori vintage di qualità e articoli
“re-made”, ovvero reinterpretazioni di capi vintage, in omaggio alle
nuove tendenze retrò. Ampia attenzione sarà anche dedicata al settore
dell’Handmade, con rivisitazioni creative di complementi d’arredo e
altri oggetti di uso comune, tutti realizzati con materiali di recupero,
ispirati a uno stile di vita green.
- La “cultura
dell’ospitalità”: un ricco programma si corsi e dimostrazioni per vivere
la propria casa al meglio con gli ospiti e gli amici, in collaborazione
con ASCOM
- cooking show (sabato 25)
- gara di cucina tra food&wine blogger (domenica 26)
- cake design per adulti e bambini
- riciclo creativo
- mise en place e galateo a tavola
- corso di pasticceria
- la tavola imbandita
Venerdì 31 gennaio, sabato 1 e domenica 2 febbraio
-
Il Salone degli Sposi: 50 stand per una ricca offerta espositiva e
sfilate di moda a tema, dedicati al giorno più indimenticabile della
vita di ogni coppia
- Il Festival delle Arti Manuali:
organizzato in collaborazione con Casa Cenina, la community di bricoleur
dalle radici toscane, interamente dedicato al mondo dell’hobbistica
femminile, alla scoperta di ricami, patchwork, cuciti creativi,
accessori e decorazioni principalmente legati all’arredamento di interni
Inoltre, per tutto il periodo (entrambi i week end)
-
La V edizione del Concorso Nazionale di Pittura: realizzata in
collaborazione con l’associazione culturale Chimera Arte Arezzo
-
Le Cene a tema di Abit.Ar: imperdibile appuntamento con
l’enogastronomia del territorio per cui ogni sera, grazie all’orario
prolungato fino alle 22, sarà possibile degustare i piatti tipici della
provincia aretina presso il rinnovato “Redi Restaurant”, a cura di
Lodovichi Ricevimenti
www.abitar.it
http://www.salonedeglisposidiarezzo.it/
Abit.Ar – Orari di apertura
Date ed orari
Sabato 25 gennaio 2014 16.00 - 22.00
Domenica 26 gennaio 2014 10.00 - 20.00
Giovedì 30 gennaio 2014 16.00 - 22.00
Venerdì 31 gennaio 2014 16.00 - 22.00
Sabato 1 febbraio 2014 16.00 - 22.00 - escluso Festival Arti Manuali
Domenica 2 febbraio 2014 10.00 - 20.00
© 2011-2025. www.territorioinforma.com P.I.: 01279650525. hosting & design by WebDesignProduction - All rights reserved. | Italiano | English | top