Grazie Klimt

Grazie Klimt

La Galleria Nazionale dell’Umbria ci ha regalato una splendida mostra dedicata al capolavoro di Gustav klimt, Le tre età (1905), concesso in prestito dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma.
Tra virtuale, materiale illustrativo e dipinti, si viene introdotti nel tema delle tre età, grazie alla capacità simbolica dell’autore di restituire le fisionomie dei corpi nel tragitto che è la vita. Influenzato da un periodo che vede l’esplosione della psicoanalisi di Freud in Le tre età di Klimt viene illustrato il destino femminile nella veste più cruda, senza influenza religiosa, ma fotografando in modo palese e asciutto il destino del corpo che cambia e l’atteggiamento nei confronti della vita che sfiorisce con il corpo.
Addio quindi alla visione classica del corpo femminile per abbracciare una visione moderna di inizio secolo scorso.
La donna più anziana, avvolta da tonalità cupe proprie della sera della vita, nascosta nelle emozioni del volto ma fiera nel corpo eretto, bene piantato a terra dopo una vita di disillusioni, lievemente curvo dalle fatiche umane. Nell’anziana non sembra esserci traccia di speranza né partecipazione alla gioia della vita propria delle altre due figure femminili. Appena protettiva verso una figlia ancora sognante e speranzosa nell’atto di dormire, abbandonata al calore del corpicino della figlia, dolce presente oltre che il futuro che l’aspetta. Entrambe abbracciate da un mantello di fiori botticelliani alternati all’oro tanto amato da Klimt, fonte di luce preziosa scoperta nei mosaici bizantini da lui tanto amati e studiati.

In questo trionfo di simbolismo ognuno può leggere ciò che vuole in questo splendido trio che ha incollato migliaia di visitatori a Perugia, per un breve periodo già terminato.
In attesa del prossimo capolavoro in mostra.


Valentina Niccolai

  • Le tre età (1905) in mostra a Perugia

  • Le tre età (1905) in mostra a Perugia

  • Le tre età (1905) in mostra a Perugia



- -

E-mail:
Web Site:

Richiedi informazioni: Grazie Klimt

Tutti i campi sono obbligatori

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa ai sensi dell'art.13 del D.lgs. 196/2003 e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per i fini indicati nell'informativa stessa.
[Privacy e Condizioni]