Monticchiello incanta

Monticchiello incanta

Metti una sera in Val d’Orcia, il fascino dell’antico Borgo di Monticchiello, l’anima teatrale della sua gente e lo spettacolo è servito. Con 85 anni di tradizione culturale alle spalle, il Teatro Povero di Monticchiello anche in queste caldi notti di Agosto ha sedotto decine di amanti del bello confluiti tra le fascinose mura del borgo Valdorciano per una chicca teatrale “Il velo della sposa”.
Questo bel popolo, orgoglioso delle proprie tradizioni ha sfoderato tutta la propria agilità recitativa e quest’anno in particolar modo ha presentato al pubblico giovanissimi attori bambini che si sono alternati nelle varie repliche. A colloquio con Federica e Chiara della ProLoco ci viene spiegato quanto i locali siano attaccati a questa tradizione che fa da collante sociale favorendo l’attaccamento a questa terra, l’adesione ad una identità comune a scapito dell’esodo verso le città di cui ha pianto un pò tutta la Val d’Orcia. L’attività formativa dura tutto l’anno e l’impegno dei bambini è stato costate ed è eccitante vedere come l’amore per questa terra, espresso nella tradizione teatrale, sia trasmesso come per osmosi dagli anziani ai piccoli.
Passeggiando da sola nella Monticchiello notturna, si vede chiaramente che lo sviluppo turistico è stato largamente moderato a favore di poche ma ricercate attività squisitamente autoctone: dal negozio di artigianato locale, al ristorante territoriale all’enoteca con i vini Orcia.
Certo, anche qui il mercato di affitti e vendite ha ingolosito Tour Operato internazionali, ma la gente di Monticchiello sta attaccata con forza e con orgoglio direi al suo Teatro Povero che mai delude.

In particolare con il Velo della Sposa, si spazzola dalla tragedia della II Guerra, al Fascismo, passando per il boom economico degli anni 60’ alla ribalta di oggi che vede la Val d’Orcia meta turistica internazionale. In perfetto vernacolo Valdorciano si è raccontato lo sviluppo di questa terra che da povera e sfrattata è divenuta un gioiello ahimè di massa rischiando di perdere a poco a poco il suo smalto autentico in cambio di un nail semiperiamente glitterato. Alle cerimonie finte simboliche cibo di Wedding Planner internazionali Monticchiello risponde con uno spettacolo teatrale autentico, fatto di gente vera che rivive lingua e modi del passato mai morto; non come in un negozio vintage ma come modus vivendi più che mai attuale. 
A chi vuol vedere, udire il volgo e gustare lo spirito locale, si raccomanda di prenotare un posto al Teatro Povero di Monchhiello e magari prima alla Taverna di Bronzone per una cena speciale: sotto un tetto di stelle si entra in contatto con la Val d’Orcia autentica, che poco ha a che vedere con quei nuovi filari di cipressi, per niente autoctoni che la fanno somigliare a una collezione di camposanti.
Valentina Niccolai

  • Teatro Povero di Monticchiello

  • Teatro Povero di Monticchiello

  • Teatro Povero di Monticchiello

  • Teatro Povero di Monticchiello

  • Teatro Povero di Monticchiello

  • Teatro Povero di Monticchiello



- -

E-mail:
Web Site:

Richiedi informazioni: Monticchiello incanta

Tutti i campi sono obbligatori

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa ai sensi dell'art.13 del D.lgs. 196/2003 e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per i fini indicati nell'informativa stessa.
[Privacy e Condizioni]