WEDDING CORTESE: PILLOLE DI BON TON E BUON SENSO
Sognare di sposarsi è meraviglioso. Organizzare le nozze è un “lavoro”, invece, e occorre iniziarlo con scrupolo, almeno dodici mesi prima del fatidico giorno che sceglieremo per le nozze.
Quindi, mettiamoci insieme a tavolino con il nostro partner, e sena nessuno che influenzi le nostre decisioni, iniziamo a valutare in quale mese dell’anno ci piacerebbe “sentirci” sposi.
Passiamo in rassegna il calendario e la nostra agenda, per poi fissare data e ora del matrimonio.
Mai litigare sugli aspetti organizzativi, mai prevaricare il partner, mai escludere del tutto i genitori dalle decisioni, specie se contribuiscono economicamente, mai essere schiavi di consigli di amici e conoscenti, mai voler fare il “matrimonio dell’anno” per oscurare quello di qualcun’altro
Decidiamo chi investire dell’importante incarico di fare da testimone di nozze, individuando persone che possano permettersi di fare un bel regalo, come tradizione chiede ai testimoni, senza indebitarsi.
Ovviamente, sarà più facile prenotare una sala del Municipio, rispetto ad una chiesa, per cui se ci sposiamo religiosamente acceleriamo le scelte.
Evitiamo però di sposarci in chiesa, per puro gusto coreografico, perché lo vogliono i parenti, perché la cerimonia civile è arida.
Il matrimonio è un rito di coscienza prima di tutto!
© 2011-2025. www.territorioinforma.com P.I.: 01279650525. hosting & design by WebDesignProduction - All rights reserved. | Italiano | English | top